Documento per Sospensione Decreto Schillaci
Federcanapa presenta una richiesta di sospensione del decreto del Ministro Schillaci del 7 agosto 2023, che inserisce il CBD nei medicinali.
Federcanapa presenta una richiesta di sospensione del decreto del Ministro Schillaci del 7 agosto 2023, che inserisce il CBD nei medicinali.
Alla VI edizione del concorso Canapa è, tenutasi a Frattamaggiore il 15 settembre 2023, hanno partecipato 19 aziende. In questa edizione è stata dimostrata anche la particolare rilevanza a livello internazionale della competizione, in quanto tra le aziende partecipanti, vi sono state 10 italiane, 6 […]
Il Ministero della Salute ha riesumato un provvedimento sulla canapa emesso 3 anni fa dal Ministro Speranza che dichiarava l’illegalità del CBD.
Federcanapa vi invita al convegno “Ricerca applicata e innovazione nella filiera della canapa alimentare e industriale”, il giorno 08/09/2023.
L’organizzazione no-profit Textile Exchange ha divulgato un report sulla canapa in relazione al crescente interesse del settore del fashion.
Martedì 13 giugno è improvvisamente scomparso il prof. Alberto Ritieni dell’UniNA, caro amico e membro del Comitato Scientifico di Federcanapa.
Grazie agli sforzi della EIHA, la Commissione Europea ha rimosso le foglie di canapa dai Novel Food.
Canapa generata da talee o seme? Ecco le differenze In allegato un articolo interessante sulla Canapa da talee o seme di Canapa Industriale
Segnaliamo l’ultima edizione del concorso ‘Canapa è’, riportiamo di seguito il regolamento per partecipare. Per maggiori informazioni: federcanapa@gmail.com REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE ART. 1 ENTE ORGANIZZATORE L’A.P.S. Fracta Sativa UniCanapa, in uno con i Dipartimenti di Farmacia e di Agraria dell’Università degli Studi di Napoli […]
Di seguito il programma dei workshop organizzatovi da Federcanapa all’interno della manifestazione Venerdì 14 aprile h 11,30-13,00 11,30: Concorso Internazionale Migliore Olio di Canapa – Michele Di Michele, Fracta Sativa Unicanapa 12,00 Canapa in Puglia: un modello di collaborazione tra enti di ricerca e agricoltori […]
Come segnalato, all’inizio del 2023 è entrata in vigore un nuovo regolamento europeo che specifica nuovi limiti per il THC negli alimenti, considerato un contaminante. Ora una lettera della DG SANA afferma che nel calcolo di questo limite per i contaminanti va incluso un fattore […]
Un disegno di legge aberrante chiede di equiparare alla droga quello che droga non è Il Ministro Lollobrigida ha dichiarato il suo appoggio a un disegno di legge presentato in Senato il 22 dicembre scorso da un gruppo di senatori di Fratelli d’Italia per mettere […]
Federcanapa parteciperà all’edizione di Indicasativa 2023 che si terrà come ogni anno all’Unipol arena di Bologna, dal 14 al 16 aprile. Il nostro obiettivo, in accordo coi promotori della Fiera, è di organizzare un’area espositiva e incontri tematici dedicati ai temi e ai prodotti della […]