FAQ


Frequently Asked Questions

Le risposte alle vostre domande più frequenti sulla federazione e la canapa

Fai click sulla domanda per visualizzare la risposta

 

La canapa può essere coltivata liberamente nel rispetto della legge in materia di limiti e specie coltivabili. I riferimenti normativi a questo link.

 

Dove trovo i semi?

I semi di qualsiasi tipologia anche non coltivabile sono in libero commercio .

I semi per la coltivazione della canapa a scopo industriale possono essere acquistati sul mercato e ovviamente anche dai nostri soci ; contattaci pure !!

Le varietà di canapa coltivabili in base all’art.29 della legge n° 79/2014, (aggiornamento della 309/90) sono tutte quelle comprese negli elenchi nazionali delle varietà ammesse dell’Unione Europe o dell’OECD.

http://www.oecd.org/tad/code/oecd-list-of-varieties-eligible-for-certification.htm

In questo sito c’è l’elenco completo dei costitutori delle diverse varietà (IT-704).

Anche nei registri nazionali sono elencati  i mantenitori  o costitutori delle varietà e da qui dovrebbe essere possibile risalire alle ditte che moltiplicano o  che commercializzano i semi di canapa.

Per le varietà italiane, incluse nel Registro Nazionale delle Varietà Vegetali, l’unico costitutore al momento è il CREA-CIN (IT-15), vigilato dal MiPAAF.  Da quest’anno altri soggetti probabilmente aggiungeranno altre  varietà di provenienza estera al Registro Italiano. http://www.sementi.it/documenti/registri/ITA-agrarie/Agrarie-15(7.4.2015).pdf

Le varietà nostrane sono state al momento cedute per la moltiplicazione a 3 ditte:

Varietà: Carmagnola e C.S.

ASSOCANAPA S.r.l. ( www.assocanapasrl.it)

CARMAGNOLA (TO), Via Morello, 2 · (011 971 5898)

CARMAGNOLA (TO), Via Gaetano Donizetti, 4  (011 044 7974)

 

Varietà: Carmaleonte e Codimono

ECOHEMP S.r.l. ( http://www.ecohemp.com/)

VILLANOVA DEL GHEBBO (RO) 45020, Viale Della Tecnica , 30. (0425 669881)

PADOVA, Corso Spagna, 19, Padova PD    (049 870 3232)

Varietà: Eletta Campana,  Fibranova

Varietà straniere possono essere recuperate dai dei rivenditori o dalla stessa Assocanapa. I rivenditori attivi in Italia sono:

Naturfibre srl ( http://www.naturfibre.net/index.php?lang=it )

MALATTIE FUNGINE:

OIDIO

Sintomi :Patina Biancastra su foglie, fusti ed infiorescenze.

Cause: Alta umidità e scarsa Ventilazione

Prevenzione: Buona Circolazione d’aria, riduzione umidità. trattamenti con zolfo o bicarbonato di potassio

BOTRITE

Sintomi: Marciume grigiastro sulle infiorescenze dense; causa perdite elevate

Cause : Pioggie e umidità persistenti

Prevenzione : Defogliazione mirata, densità contenuta, selezione varietale piu resistente

PYTHIUM/MARCIUME RADICALE

Sintomi : Ingiallimenti, crescita stentata, radici molli o scure

Cause: Substrati saturi d’acqua e mal drenaggio

Prevenzione : Drenaggio Corretto, disinfezione suolo, micorrize per competizione

FUSARIUM/ MARCIUME DEL COLLETTO

Sintomi : Appassimento rapido, collasso della pianta

Prevenzione: Rotazioni Culturali, evitare ferite radicali, uso di varietà tolleranti

PARASSISTI ANIMALI

ACARO – RAGNETTO ROSSO

Sintomi:  Puntinature Clorotiche, ragnetele sottili come le foglie

Controllo : Predatori Naturali , zolfo bagnabile o olio di neem

AFIDI

Sintomi: Colonie di insetti verdi, neri o gialli sulle infiorescenze e piccioli, melata e fumaggine

Controllo : Coccinelle, piretro naturale, oli vegetali in bio

THRIPS

Sintomi : Striature argentate sulle foglie, crescita rallentata

Controllo : Predatori, trappole cromotropiche blu

MINATORI FOGLIARI

Sintomi: Gallerie serpeggianti all’interno della lamina fogliare

Controllo : Rimozione manuale, insetticidi biologici a base di spinosad

BRUCHI DEFOGLIATORI

Sintomi: Erosioni e buchi sulle foglie

Controllo: Bacillus Thuringiensis, lotta integrata

MALATTIE  VIRALI

ALFALFA MOSAIC VIRUS

Sintomi : Mosaico clorotico sule foglie, crescita stentata

Trasmissione: Afidi come vettori principali

Controllo: Controllo afidi e rimozione piante infette

HEMP STREAK VIRUS

Sintomi: Striature Clorotiche Longitudinali

Prevenzione : Utilizzo di sementi certificate sane.

Si,  hai il diritto alla PAC (Politica Agricola Comune) se coltivi canapa industriale, a condizione di rispettare requisiti precisi stabiliti dalla normativa europea e nazionale.

REQUISITI PRINCIPALI

Specie Ammessa:

  • Deve essere Cannabis Sativa L. iscritta nel Catalogo Comune delle Varietà dell’UE
  • Contenuto di THC <0,3% (Previsto l’innalzamento allo 0,5% entro il 2028)

Codice coltura corretto

  • Per la domanda PAC , inserirai (tu o il tuo CAA , es. CIA, Coldiretti ecc..) il codice cultura specifico per canapa industriale (varia secondo il portale AGEA e la Regione)

Documentazione Obbligatoria

  • Etichetta originale della semente certificata con: Numero di lotto, Varietà, Certificazione UE
  • Fattura di Acquisto della semente certificata

Destinazione d’uso

  • La coltivazione deve essere non destinata a scopi farmaceutici o ricreativi.
  • Ammesse : fibra, canapulo, sementi, bioplastica, edilizia in genere, tessile in genere, Alimentare (olio da spremitura dei semi, o farine derivate da semi, semi decorticati) Biomassa per produzione energetica industriale.

CONTROLLI

  • Sono previsti Controlli a campione sul campo per verificare il contenuto di THC, la varietà e la corrispondenza con le sementi acquistate.