Link su Meet per il convegno MAP a pescia
https://meet.google.com/uaf-stim-pmb Partecipa alla diretta cliccando sul link
MAP (Micropropagazione Autofiorenti Pugliesi) risultati e prospettive in due prossimi incontri
TECNICHE DI AVANGUARDIA PER LA COLTIVAZIONE DELLA CANAPA Incontro tecnico: Venerdì 3 febbraio presso AGRICOLA LAMALAMINOLA, LOC. Lamalaminola – Toritto (BA) Visita guidata agli impianti sperimentali: Lunedì 6 febbraio presso CREA – CENTRO DI RICERCA ORTICOLTURA E FLOROVIVAISMO, Via dei fiori 8, Pescia (PT)
Stagione di semina 2023, semi di canapa disponibili per ordini collettivi
SEMI DA RISEMINA CERTIFICATI UE Prezzi per il 2023 espressi in €/kg, IVA e spese di spedizione (Lituania) escluse. Tutti i semi sono confezionati in sacchi da 25 kg Il preventivo per il trasporto sarà disponibile una volta ricevuti tutti gli ordini. INVIARE LA RICHIESTA […]
Seconda udienza per il ricorso sul decreto Officinali
Si è tenuta ieri, 25 gennaio, la seconda udienza al TAR del Lazio per il ricorso di varie associazioni contro le disposizioni relative alla canapa contenute nel decreto Officinali. I rappresentanti dei Ministeri, parti in causa, non si sono presentati. Ricordiamo che nel’udienza precedente il […]
Batterie alla canapa per le auto elettriche
Un interessante articolo di Canapa Industriale sugli sviluppi delle batterie alla canapa Le batterie con la canapa per le auto elettriche: più sostenibili e con migliori prestazioni
Dal 1 gennaio 2023, in tutta Europa Italia compresa, il limite del THC in campo è passato dallo 0,2% allo 0,3%
In ottobre 2020 il Parlamento Europeo ha votato a favore del ripristino del limite di THC in campo dallo 0,2% allo 0,3%; il 24 novembre 2021 è stata votata la proposta finale che è entrata in vigore a partire dal 1 gennaio 2023. Questa risoluzione […]
Dal 1° gennaio 2023 è in vigore in tutta Europa il nuovo Regolamento (UE) 2022/1393 sui limiti di THC negli alimenti
Dal 1° gennaio 2023 è in vigore in tutta Europa il nuovo Regolamento (UE) 2022/1393 sui limiti di THC negli alimenti che stabilisce un tenore massimo di 7,5 mg/kg per l’olio di semi di canapa e di 3 mg/kg per i semi e tutti gli […]
THC negli alimenti, limiti insostenibili, Antonio Trionfi Honorati viene multato per aver prodotto olio di semi.
Decreto Qualificato self executive ASL ha fatto analisi lotto olio in azienda Metodo di analisi THC+THCA Antonio Trionfi Honorati, fondatore e dirigente di Federcanapa è stato condannato dal Tribunale di Ancona a una pena pecuniaria di 2.582 euro perché un lotto del suo olio di […]
Il Consorzio CON.CANAPA TU.VAL.I. aderisce a Federcanapa
Il consorzio CON.CANAPA TU.VAL.I aderisce a Federcanapa. Il CONSORZIO PER LA TUTELA E LA VALORIZZAZIONE DELLA CANAPA SATIVA DELLA TRADIZIONE ITALIANA con sede nella zona industriale di Vecchiano (PI) presso CANAPAFILIERA Srl produce e vende sia i prodotti FOOD che quelli NO-FOOD della filiera industriale […]
Giovedì 15 dicembre dalle 14 alle 20 Maratona con Ivan Grieco “Faccia a faccia sulla cannabis”
FACCIA A FACCIA CON LA CANNABIS Giovedì 15 dicembre dalle 14 alle 20 Un’intera maratona online di 6 ore su Twitch per conoscere meglio questa favolosa pianta, sfatare falsi miti e fare debunking delle fake news sulla Cannabis. Il tutto condito da dati e […]
FEDERCANAPA aderisce all’appello a Bertolaso: la Lombardia chieda di coltivare la “medicina cannabis”
FEDERCANAPA aderisce all’appello inviato oggi al Neoassessore al Welfare della Regione Lombardia Guido Bertolaso da Lorenzo Strik Lievers, già Parlamentare radicale; Alessandro De Chirico, Consigliere Comunale a Milano per Forza Italia; Patrizia Lissi, Consigliera comunale Pd Como; Giampaolo Berni Ferretti, Consigliere del Municipio 1 di […]
Fermiamo il decreto contro la canapa industriale
Le associazioni del settore della canapa hanno presentato ricorso al TAR del Lazio contro il decreto sulle officinali che limita la coltivazione della canapa. Clicca sull’immagine a fianco oppure sul link per sostenere la campagna, Grazie http://eppela.com/canapaindustriale
