A Milano il Canapaforum 2018 di Federcanapa

27 – 28 ottobre, Circolo Filologico Milanese Pubblicato il 6 ottobre 2018 canapaoggi.it | link di Giuseppe Grifeo · Pubblicato 6 ottobre 2018  Ricerca, innovazione, sviluppo, due giorni di studi, dibattiti ed esposizioni sulle applicazioni industriali e terapeutiche della canapa. A Milano il Canapaforum 2018 […]


Recuperare dati italiani sul THC negli alimenti

Federcanapa ha recentemente avuto una comunicazione da EIHA European Industrial Hemp Association sulla necessità di recuperare dati sul contenuto di THC negli alimenti, in virtù della legge Comunitaria che stanno discutendo in Commissione, derivati dalle materie prime che si ricavano dal seme della canapa (analisi […]


Il ministero indica la linea da tenere su smartshop

Segnaliamo l’articolo uscito su La Stampa “Cannabis light, arriva la stretta: Se sfora, va trattata come stupefacente” | Link Il ministro dell’Interno Matteo Salvini li ha bollati «negozi di marijuana che sembrano centri massaggi cinesi, un bordello», lasciando così intuire l’intenzione di dare una stretta […]


Intervista sulla cannabis light a Gianpaolo Grassi

Ripubblichiamo un articolo di Mario A. Rosato “La Cannabis light, opportunità di reddito per l’agricoltura italiana” apparso su Agronotizie | Link Quali sono le ultime notizie dal mondo della ricerca sugli usi della canapa a scopo medico? Durante l’ultimo congresso della International association for cannabinoid […]


Occasione per lavorare sulla canapa

Posto da dottorato sulla canapa industriale, una interessante occasione per lavorare sulla canapa (La domanda scade il 12 settembre) | Borsa di studio


Intervista al Presidente di Federcanapa, Beppe Croce

Intervista al Presidente di Federcanapa Italia, organizzazione che promuovere ricerca e informazioni scientificamente corrette sui metodi di coltivazione e lavorazione della pianta e sulle sue potenziali applicazioni. La canapa, meglio nota come cannabis, ad oltre un anno dall’emanazione della legge n. 242, che ne ha […]


Canapa Industriale: Potenzialità e Sviluppo

Pubblichiamo l’intervista a Rachele Invernizzi, vice-Presidente di Federcanapa al convegno tenuto Roma  e promosso da Confagricoltura “Canapa industriale: Potenzialità di sviluppo”, storia, opportunità, criticità attuali, e prospettive future di questa coltura.    


Disciplinare sulla coltivazione del fiore di canapa

Mercoledi 25 luglio, presso la sede Nazionale di Confagricoltura a Roma, è stato presentato il Disciplinare sulla coltivazione del fiore di canapa industriale (Canapa Sativa L.) siglato da Federcanapa, Confagricoltura e CIA.  


Chi ha paura della cannabis?

Interessante articolo pubblicato sul supplemento settimanale di “La Repubblica” n. 1095 del 23 giugno 2018 a cura di Mara Accettura e di grafiche Agostino Iacurci.  


Articolo su Canapa light

Canapa light, nuovo input economico e Catania risponde Articolo pubblicato il 23 giugno 2018 su “L’URLO” | continua a Leggere »  


Questionario Progetto PANACEA

  Nell’ambito del Progetto PANACEA (“A thematic network to design the penetration PAth of Non-food Agricultural Crops into European Agriculture”), finanziato dal programma Horizon 2020 dell’UE e promosso dal PEI-AGRI, il CREA supporta l’Università di Wageningen nell’indagine finalizzata a definire le esigenze e i prerequisiti […]


Riforma della politica della cannabis

Gli attivisti di tutti i continenti convergono a Ginevra. Una giornata storica all’interno dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). “Non c’è dubbio che un piccolo gruppo di cittadini riflessivi e impegnati può cambiare il mondo. È vero. È l’unica cosa che l’abbia mai fatto”.– Margaret Mead […]


Festival dello Sviluppo sostenibile

Festival dello Sviluppo sostenibile   AGRICOLTURA ECOSOSTENIBILE, DALLA GREEN ECONOMY ALLO SVILUPPO DEL TERRITORIO PARTNERS Coldiretti Bari/Bat, Città Metropolitana di Bari, Parco Nazionale dell’Alta Murgia, Regione Puglia, Assessorato alle Politiche agicole e forestali Regione Puglia Ministero delle Politiche agricole, Slow Food Nazionale, Slow Food Regione […]