II Edizione Mostra Macchine per L’Agricoltura ed il Movimento Terra
II Edizione Mostra di macchine per l’agricoltura ed il Movimento Terra.
12 Maggio 2024 – Comune di Carpino (Fg)
II Edizione Mostra di macchine per l’agricoltura ed il Movimento Terra.
12 Maggio 2024 – Comune di Carpino (Fg)
Concorso internazionale per il miglior olio di semi di canapa “Canapa è” VII ed.
“Premio Alberto Ritieni”
Federcanapa vi invita al convegno “Ricerca applicata e innovazione nella filiera della canapa alimentare e industriale”, il giorno 08/09/2023.
Domenica 10 luglio – Tavola rotonda “Oro verde: Passato, presente e futuro della canapa industriale” con Rachele Invernizzi – Vice-Presidente di Federcanapa | Calabria in fiore | Festival della Canapa – Rende (CS)
l progetto di Kyoto Club e Legambiente della durata di un anno (7 gennaio 2022 – 6 gennaio 2023) ha l’obiettivo di informare e sensibilizzare sul tema delle emissioni di carbonio incorporate del settore edile italiano (Embodied carbon emissions in the Italian building sectors). Nell’ambito […]
La Conferenza annuale dell’EIHA torna in diretta per il 2022! 21-22 giugno 2022 | Conferenza ibrida presso Renaissance Hotel, Rue du Parnasse 19, 1050 Bruxelles In Europa il settore della canapa ha raggiunto importanti traguardi nel corso dell’ultimo anno, la nostra industria sta entrando […]
Mercoledì 11 maggio 2022 in sala Duomo a Carpi dalle ore 15.30 si terrà il convegno” CANAPA: UNA RISORSA PER IL FUTURO”. maggiori info su: https://www.facebook.com/comitatoprocanapa
La coltivazione della Cannabis ha una storia antichissima, oggi, possiamo apprezzarne l’impiego con funzioni nuove e inattese, sia recuperate dal passato a nuovi usi.
L’Associazione Florovivaisti Italiani ad EUROFLORA, fa luce sulla Cannabis, grazie ad un’iniziativa rivolta al pubblico sulle molteplici qualità e funzioni di una pianta che in parte sono state dimenticate.
Seminario | Venerdì 11 marzo 2022 al Di3A dell’Università di Catania Ragusa, IT, 7 marzo 2022 – Venerdì 11 marzo 2022 dalle ore 15.00 alle ore 18.00 presso l’Aula Magna “Amedeo Jannaccone” del Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente (Di3A) dell’Università degli Studi di Catania – Via Valdisavoia, 5 – […]
Giovedì 10 marzo 2022 dalle 9.00, presso l’Accademia dei Georgofili a Firenze, il Gruppo Operativo del progetto COBRAF (COprodotti da BioRAFfinerie), costituito da 19 partner, presenta i risultati finali del Piano Strategico di filiere agroindustriali in Toscana, relative a quattro piante oleaginose: camelina, canapa, cartamo […]
MARTEDÌ 30 NOVEMBRE prossimo dalle ore 18:30 alle19:30, ENECTA live “Canapa e dintorni: incontro con Federcanapa”. Sarà presente Rachele Invernizzi – Vice Presidente di Federcanapa Segui la diretta su Facebook | link
Il Movimento Canapicoltori Sardi, che racchiude coltivatori e addetti al settore, con il supporto di Federcanapa, organizza un Sit-In presso il Palazzo del Consiglio Regionale Sardo, il giorno 10 novembre per chiedere con estrema urgenza un incontro con i rappresentati politici e disinnescare la paradossale […]
Giovedì 21 ottobre 2021, h 10.00 – 13.00 | Padiglione 33, Sala Green Segui la diretta streaming da questo link | EIMA LIVE – EIMA Green – EIMA International 2021 – Bologna Coordina Beppe Croce – Presidente di Federcanapa e Direttore Chimica Verde Bionet 10.00 […]
In virtù del suo approccio sostenibile all’economia e all’agricoltura, oltre alle sue molteplici applicazioni, come prodotti alimentari e manufatti, il settore della canapa attrae giovani generazioni di agricoltori proponendosi di rigenerare le aree rurali. Inoltre, includendo processi di produzione e catene di valore innovative, il […]