News
Inaccettabile direttiva della Procura Distrettuale di Cagliari
Secondo Federcanapa, il disposto della Procura di Cagliari si basa su due assunti in evidente contrasto con la normativa nazionale e comunitaria: Il documento sostiene che la cessione o vendita di prodotti contenenti “foglie, infiorescenze, olio e resine” risulterebbe tout court un’attività illecita, in quanto prodotti non contemplati dalla legge […]
Pronunciamento della Corte Federale Tedesca sulle infiorescenze di canapa
La Corte Federale di Giustizia ha emesso ieri un’importante sentenza sulle infiorescenze di canapa. Ribaltando il verdetto Hanfbar, ha dichiarato che la vendita agli utenti finali di infiorescenze di canapa industriale a fini di consumo non è radicalmente esclusa dalla normativa. Per cui laddove si escluda l’abuso della sostanza e […]
L’unione di importanti esperienze nel settore del miglioramento genetico della canapa
Etienne de Meijer, uno dei più prestigiosi breeder europei, che ha curato parecchi lavori per lo sviluppo di nuove genetiche della canapa industriale, è entrato nel team di ricerca di Canvasalus, insieme a Gianpaolo Grassi e a Giovanni Appendino. La fusione di due rilevanti esperienze nel settore del miglioramento genetico […]
Incontro informativo | La canapa medicina per il nostro pianeta
Segnaliamo questo interessante incontro informativo ONLINE sulla canapa, previsto per venerdì 5 Febbraio 2021 dalle ore 14.30 alle 19.30, accessibile tramite piattaforma ZOOM.
Quella notte pensavamo di aver perso degli eroi…
Pubblichiamo la segnalazione inviata dal nostro socio Fabrizio Faion, CEO di Canax Srl, che dimostra quanto ancora dobbiamo lavorare per abbattere il muro di ignoranza che a livello di opinione pubblica, e purtroppo anche di stampa, circonda il mondo della canapa. Nel caso della pagina del Piccolo di Alessandria, come […]
Nasce in Toscana una nuova società per la trasformazione delle paglie di canapa
E’ nata una nuova società, Canapafiliera srl, con sede in Toscana, che ha per scopo la trasformazione delle paglie di canapa industriale in “canapulo” per la produzione di calce-canapa per la bioedilizia e in “fibra macerata” con un processo microbiologico brevettato, sia per la bioedilizia (pannelli termoisolanti e fonoassorbenti), che per […]
Dalla Finanziaria un fondo per il rilancio della filiera della Canapa
La legge di Bilancio 2021 (Legge 30 dicembre 2020, n. 178), contiene una serie di misure per supportare il settore agroalimentare e il comparto della pesca e acquacoltura; tra queste (art. 138), c’è anche l’istituzione di un fondo per il rilancio della filiera della Canapa Industriale.
Istituito al MIPAAF il tavolo per la filiera della Canapa
E’ stato istituito il Tavolo di Filiera della Canapa presso il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. Le procedure di designazione hanno stabilito i 48 membri che ne prenderanno parte e che rimarranno in carica per tre anni. Di seguito il comunicato del Sottosegretario alle Politiche agricole, Giuseppe L’Abbate […]
Il “MORE ACT” é passato alla Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti
Il MORE Act (Marijuana Opportunity Reinvestment and Expungement Act) che depenalizzerebbe la cannabis a livello federale, è passato la scorsa settimana, alla Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti, guidata dai Democratici, con 228 voti a favore contro 164 contrari e 39 astenuti. Adesso il disegno di legge dovrà ora affrontare […]